Cicatrici da acne, come rimuoverle per sempre

Esistono inestetismi che, se non curati con attenzione, lasciano segni apparentemente indelebili che rischiano di creare problematiche psicologiche anche importanti, impedendoci di vivere a pieno la nostra quotidianità.

Tra i problemi più sentiti vi sono le cicatrici provocate dall’acne.

Questa si manifesta soprattutto in età adolescenziale, ma può presentarsi anche in soggetti di età più matura e può avere una diversa incidenza. Nei casi più lievi, l’acne non lascia alcun ricordo, ma in forme più gravi possono lasciare profonde cicatrici, che faticano a scomparire e rischiano di aggravare problemi psicologici legati all’autostima e alle relazioni interpersonali.
Spesso le cicatrici provocate dall’acne sono depresse o crateriformi, provocando buchi e cavità a volte anche piuttosto profonde e rappresentano quindi un inestetismo della pelle consistente. Meno frequentemente le cicatrici si presentano rilevate sul piano cutaneo.
Oggi, liberarsi delle cicatrici da acne definitivamente è possibile, grazie all’aiuto della laser terapia e all’utilizzo di innovative apparecchiature sempre più efficaci e sempre meno invasive. Nello specifico, il laser CO2 frazionato incarna lo standard più alto e innovativo nel trattamento di cicatrici e di inestetismi cutanei quali appunto quelli provocati dall’acne. Questa tecnologia ha già da tempo soppiantato le ormai vecchie metodiche quali dermoabrasione chirurgica o peeling chimico, aggressivi e dai risultati incerti. Il laser CO2 frazionato, invece, consente un controllo completo e flessibile della profondità di ablazione che permette di intervenire con la massima precisione sull’inestetismo, riducendo al minimo la diffusione termica ai tessuti circostanti.
A seguito del trattamento, la pelle risulterà più tonica, luminosa e liscia. Il rossore intenso andrà via dopo 5 giorni e la pelle riprenderà un colorito normale in circa un mese.
Seguendo tutte le indicazioni del medico, i miglioramenti potranno continuare fino a sei mesi successivi, restituendo al paziente un viso bello e sano.
I risultati del trattamento a base di laser Co2 frazionato sono potenzialmente ottimali, ma è importante sottoporsi ad una visita accurata da parte di uno specialista in chirurgia plastica per ottenere davvero la soluzione più appropriata per la propria condizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *